Nell’informatica quotidiana, una stampante per computer è di solito una periferica che crea una rappresentazione costante di testo o immagini, di solito su carta trasparente. Mentre tutto l’output del computer viene stampato, le stampanti di codici a barre rappresentano un uso esteso per le stampanti, permettendo una maggiore funzionalità attraverso l’aggiunta di controlli di stampa. Questi dispositivi possono essere integrati nei personal computer, o possono essere unità indipendenti.
Le funzioni di molte stampanti sono simili, tra cui la fornitura di code di stampa, risoluzioni di stampa e la capacità di copiare vari tipi di file. Per questo motivo, le stampanti possono eseguire molti compiti diversi da quelli di un normale PC desktop. Per esempio, alcune stampanti possono stampare automaticamente grafica e testo, oltre a creare materiali di copertura e scansionare documenti. Alcune stampanti hanno anche la capacità di scansionare più documenti in un unico file PDF e di stampare solo la sezione richiesta del documento in qualsiasi momento, risparmiando denaro sulle ristampe. È importante quindi di fatto scegliere un modello preciso ed esatto di stampante che sia in grado di soddisfare le vostre necessità, sia quelle in grande che anche quelle in piccolo. Al di là quindi proprio dell’uso specifico che permette di solito una certa stampante, il software di gestione di computer e delle stampanti può permettere di fatto di prendere delle decisioni di acquisto anche in modo più semplice, andando quindi a valutare con attenzione le diverse specifiche e le varie capacità della stampante stessa che si utilizza.
Le stampanti di codici a barre sono uno dei tipi di stampanti più utilizzati oggi. Insieme al software per computer, i codici a barre sono utilizzati per l’identificazione dei prodotti negli esercizi commerciali, la contabilità elettronica e la stampa di testi di alta qualità. Queste stampanti sono diventate particolarmente popolari nelle imprese in cui è richiesto un metodo uniforme di identificazione. Gli usi comuni includono l’identificazione dei prodotti negli esercizi commerciali, che richiede l’acquisto di articoli leggendo un codice a barre o un simbolo piuttosto che una semplice etichetta con il nome. La contabilità elettronica è spesso fatta da macchine di lettura di codici a barre, che stampano transazioni dettagliate e dati e li rendono facilmente accessibili ai membri del personale.
Se vuoi leggere di più su quanto scritto, visita il sito www.stampantieaccessori.it